Ecco alcune informazioni utili per tutti coloro che decidessero di recarsi a Londra per lavoro o per svago. C’è sempre qualcosa che è necessario sapere prima di partire.
Documenti
Dal 1992, data in cui è stata introdotta la legislazione per il mercato unico europeo, tutti i cittadini della Comunità Economica Europea possono spostarsi senza problema in uno qualsiasi degli stati all’interno di tale area. Non saranno più necessarie tutte le scartoffie burocratiche come carta d’identità valida per l’espatrio, passaporto in regola, visto ecc. sarà sufficiente essere in possesso di una carta d’identità valida.
Residenza
Non avremo bisogno di alcun documento particolare per quanto riguarda la residenza. Se vogliamo però confermare il nostro diritto alla residenza nel caso in cui decidessimo di stabilirci in Gran Bretagna possiamo, anche se non è assolutamente obbligatorio, contattare l’Home Office. Nel caso in cui si facesse esplicita richiesta di cittadinanza inglese però, tale permesso diventa necessario.
Guida
Se decidiamo di fare uso di autoveicoli a Londra, sarà sufficiente la patente di guida italiana o internazionale. Nel caso in cui decidessimo di recarci in Gran Bretagna con il nostro personale automezzo, dovremo accertarci che la nostra assicurazione sia provvista di copertura dei sinistri anche all’estero e dovremo essere provvisti anche della Carta Verde. Per quanto riguarda la segnaletica stradale, i cartelli stradali sono conformi agli standard internazionali. Nel caso in cui però sussistano alcuni dubbi, sarà sempre possibile recuperare presso le edicole e le librarie una copia del Codice della Strada (Highway Code).
Lavoro
Per quanto riguarda il lavoro, non sarà mai necessario fare domanda per un permesso di lavoro (salvo che nell’isola di Man). Nel caso in cui non ci è stato possibile trovare un lavoro, è possibile continuare a rimanere nel regno unito per un periodo di 6 mesi con l’intento di trovare un’occupazione. Trascorsi i 6 mesi, se non siamo ancora stati in grado di trovare un’occupazione, è comunque possibile rimanere a condizione che si dimostri la volontà di trovare un’occupazione.
Sanità
Nel caso in cui decidessimo di partire per l’Inghilterra per un periodo che non supera i tre mesi, dobbiamo richiedere al nostro medico curante un certificato che ci garantirà cure mediche gratis anche in Inghilterra. Se decidiamo di rimanere in Inghilterra per lavoro, avremo diritto alle cure mediche gratuite, al medico generico personale sia per visite mediche normali che specializzate. Non dovremo pagare per esami specifici (sangue, urine ed altri), non dovremo pagare per le medicine, né per il pronto soccorso. I nostri esami saranno recapitati presso il nostro medico curante e non dovremo pagare alcun ticket.
Lascia un commento